La digitalizzazione per migliorare i processi e risparmiare risorse
Scopri come trasformare le procedure di sicurezza di base in flussi di lavoro dinamici per ottimizzare le risorse e migliorare la sicurezza nel complesso. Tutto inizia dalla digitalizzazione delle tue procedure operative standard.
L'impatto della digitalizzazione sulla sicurezza fisica
Gestire un'elevata mole di dati provenienti da vari sensori, dispositivi e sistemi pu¨° sopraffare gli operatori della sicurezza fisica. Rende difficile individuare le minacce reali tra i tanti eventi e, di conseguenza, pu¨° rallentare le risposte. Che si tratti di una caduta da scivolamento, di una violazione della sicurezza o di una qualsiasi crisi imprevista, gli operatori devono potersi muovere con precisione attraverso una serie di protocolli.
La tecnologia giusta pu¨° trasformare le risposte agli incidenti e migliorare tutti i processi di sicurezza, con importanti vantaggi in termini di allocazione delle risorse e ottimizzazione dei dati. Ecco come:
L'automazione favorisce la compliance e semplifica la manutenzione
L'adozione dell'automazione nei flussi di lavoro ¨¨ fondamentale per garantire la compliance e facilitare le attivit¨¤ di manutenzione. Che si tratti di automatizzare i processi di routine o di snellire i controlli di compliance, l'automazione riduce il carico di lavoro manuale, minimizza gli errori e migliora l'efficienza operativa.
Incorporare soluzioni automatizzate migliora il rilevamento delle minacce, consente un monitoraggio continuo in tempo reale, semplifica i flussi di lavoro, riduce al minimo l'errore umano e promuove la scalabilit¨¤. Inoltre, la semplicit¨¤ offerta da una gestione automatizzata degli accessi aiuta a mantenere una vigilanza costante, riducendo i rischi e favorendo la scalabilit¨¤ in un ambiente di lavoro in rapida evoluzione.
Le SOP dinamiche migliorano l'efficienza operativa
Predisporre dinamiche offre agli operatori una guida passo passo che li aiuta ad adattarsi ai requisiti specifici di ogni situazione. Che si tratti di un ospedale che presenta situazioni di tensione o di un'evacuazione antincendio, le SOP dinamiche guidano i team verso la reazione pi¨´ appropriata.
Un sistema collaborativo di gestione delle decisioni permette di stabilire limiti di tempo per le risposte e di automatizzare il trasferimento degli incidenti per garantire che vengano affrontati rapidamente. Consente di definire livelli di priorit¨¤ e tempi massimi di risposta e, se necessario, di riassegnare automaticamente i compiti. Queste funzionalit¨¤ aiutano a tenere traccia della responsabilit¨¤ e favoriscono la reattivit¨¤, permettendo di gestire gli incidenti in modo pi¨´ efficiente.
Nel settore retail, le SOP dinamiche svolgono un ruolo cruciale nel supportare gli operatori e i responsabili dei reparti. Queste procedure li mettono nelle condizioni di rispondere efficacemente a diverse situazioni, compresi gli incidenti dei clienti, la gestione dell'inventario e le violazioni della sicurezza, assicurando una gestione fluida dei reparti.
Per fare un esempio, pensa a , un sistema che protegge i carrelli della spesa bloccandone le ruote se i prodotti non sono stati scansionati alla cassa e il carrello si sta avvicinando all'uscita. Nel reparto vendite, la tecnologia giusta pu¨° guidare il personale con una serie di domande, aiutando a raccogliere informazioni essenziali su questi incidenti. Nel frattempo, i responsabili della prevenzione delle perdite possono utilizzare la stessa tecnologia per analizzare i dati e identificare i trend relativi agli incidenti di Gatekeeper in pi¨´ punti vendita.
Una piattaforma collaborativa ¨¨ pi¨´ semplice da utilizzare e rende pi¨´ facile identificare le lacune nella formazione
Nel settore della sicurezza fisica, le sfide operative come il turnover e le lacune nella formazione sono comuni. Offrire agli operatori una tecnologia che permetta loro di svolgere le proprie mansioni con pi¨´ sicurezza contribuisce ad aumentare la soddisfazione sul posto di lavoro.
Un sistema collaborativo di gestione delle decisioni permette di visualizzare le SOP dovunque e in qualsiasi momento, grazie a chiare indicazioni accessibili direttamente su schermo. Questo strumento aiuta anche a monitorare le prestazioni degli addetti e a individuare le aree in cui potrebbero aver bisogno di maggiore formazione.
Durante il monitoraggio, il sistema guida l'operatore verso il luogo dell'incidente utilizzando . Le procedure operative standard vengono visualizzate secondo necessit¨¤ e i feed video forniscono ulteriori informazioni. La possibilit¨¤ di accedere a dati in tempo reale sulle mappe pu¨° anche aiutare a identificare trend e zone calde.
Gli operatori non hanno nemmeno bisogno di cercare queste informazioni, perch¨¦ ¨¨ possibile configurare mappe e widget che mostrano tutto ci¨° di cui hanno bisogno. Gli operatori e il personale di pattuglia possono accedere allo strumento per seguire le SOP anche dai propri dispositivo mobile. Durante la pianificazione, puoi personalizzare le priorit¨¤ e configurare flussi di lavoro automatizzati.
Invece, in seguito agli incidenti, puoi riesaminare ogni fase ed esportare i dati per generare rapporti dettagliati da condividere con le parti interessate per ulteriori indagini.
La digitalizzazione aiuta a dare un senso ai dati e a ottimizzare le procedure
Digitalizzare le procedure non permette solo di garantire la compliance, ma anche di acquisire dati preziosi per ottimizzare la risposta agli incidenti.
Puoi utilizzare i tuoi dati di sicurezza per individuare modelli, ad esempio telecamere che si disconnettono spesso in un determinato edificio, indicando la necessit¨¤ di investire in attrezzature migliori. Oppure, episodi frequenti di scivolamenti e cadute in aree specifiche potrebbero segnalare che ¨¨ il caso di adottare misure proattive per risolvere la situazione.
Le informazioni ottenute possono anche essere utili per migliorare le procedure di sicurezza e le risposte complessive. Analizzare i fattori ambientali ¨¨ un ottimo modo per ottimizzare i sistemi di sicurezza in modo da assicurarsi di affrontare sempre gli incidenti nel modo migliore.