Áú»¢¶·ÔÚÏß

Approfondimenti sull'industria

Nuovi trend nella tecnologia di controllo degli accessi

Vuoi accedere ai vantaggi delle pi¨´ recenti tecnologie di controllo accessi? Scopri 4 consigli di esperti per migliorare la tua soluzione di controllo accessi e la sicurezza dei tuoi edifici.

Effettuare l'upgrade tuo sistema di controllo accessi pu¨° creare molte nuove opportunit¨¤. Svariate tecnologie innovative si stanno affacciando sul mercato e alcune di queste si stanno affermando pi¨´ di altre. Continua a leggere per scoprire i principali trend e le nuove soluzioni da prendere in considerazione.

Checklist
 

Cosa sta determinando la crescita del controllo accessi?

Secondo l', quello dei software di controllo accessi dovrebbe rimanere il segmento in pi¨´ rapida crescita, raggiungendo entro il 2027 un valore di mercato superiore a 774 milioni di dollari, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,4%.

Inoltre, il nostro recente Rapporto sullo Stato del settore della sicurezza fisica ha mostrato che, per il secondo anno consecutivo, il controllo accessi ¨¨ la tecnologia numero uno nei budget dei team di sicurezza fisica e IT .

Perch¨¦ il controllo accessi sta diventando sempre pi¨´ incentrato sul software?

Il mondo del controllo accessi, un tempo incentrato sull'hardware, si sta muovendo nella direzione opposta. I sistemi di controllo accessi per gli edifici si sono evoluti notevolmente, offrendo agli utenti maggiori funzionalit¨¤ e intelligenza. Molte aziende vogliono accedere a nuove funzioni all'avanguardia per migliorare la gestione della sicurezza degli edifici, delle policy aziendali e delle procedure quotidiane. 

In che modo il cloud sta semplificando l'upgrade dei sistemi di controllo accessi?

La combinazione tra il controllo accessi as-a-Service (ACaaS) e i nuovi dispositivi cloud-managed sta rendendo molto pi¨´ facile la transizione alle nuove tecnologie. Passando al cloud, le aziende possono mantenere l'architettura e l'hardware esistenti e aggiungere solo quello di cui hanno bisogno. Inoltre, questo approccio riduce al minimo le spese generali grazie agli aggiornamenti automatici del software, oltre ad offrire una cadenza di release prevedibile.

Che rilevanza ha l'aumento degli attacchi di cybersecurity?

Le attrezzature di controllo accessi tradizionali non sono state progettate per offrire protezione nell'attuale panorama delle minacce informatiche. Un sistema di controllo degli accessi fisici obsoleto pu¨° portare a grandi vulnerabilit¨¤ e data breach. Per questo motivo, gli che richiedono alle aziende di investire in soluzioni di controllo accessi pi¨´ resilienti.

In che modo la mia azienda pu¨° ottenere di pi¨´ dai suoi investimenti nel controllo accessi?

I sistemi di controllo accessi standalone e poco flessibili non sono sempre sufficienti. Unificare il controllo accessi con diversi sistemi di sicurezza e aziendali pu¨° supportare la gestione del rischio e portare a decisioni operative pi¨´ informate. Alcune aziende vogliono anche potenziare l'automazione e migliorare i flussi di persone nelle proprie sedi. Tutto questo richiede maggiore flessibilit¨¤, apertura e unificazione.

4 modi per migliorare la gestione degli accessi agli edifici con le nuove tecnologie

Fare affidamento su criteri solidi e su un sistema di controllo accessi robusto aiuta a mantenere al sicuro edifici, persone e beni.

Le aziende stanno implementando tecnologie di controllo accessi in grado di fare molto di pi¨´ che bloccare e sbloccare le porte e tenere lontano gli intrusi. Scopri come sfruttare al meglio le ultime innovazioni del controllo accessi per gestire e proteggere meglio i tuoi edifici.

Passare al controllo accessi su cloud o hybrid-cloud

L'adozione del cloud sta crescendo in tutte le applicazioni di sicurezza fisica. Nel nostro ultimo rapporto, il 44% degli utenti finali ha indicato che oltre un quarto del proprio deployment di sicurezza fisica ¨¨ cloud o hybrid-cloud. Dal momento che le applicazioni di controllo accessi non richiedono molto spazio di archiviazione n¨¨ un'elevata capacit¨¤ di elaborazione on-site, il passaggio a una soluzione ACaaS pu¨° essere molto semplice.

I dispositivi cloud-ready stanno facilitando questa transizione, permettendo di mantenere l'hardware di controllo accessi esistente e di effettuare la migrazione a una soluzione di controllo accessi avanzata, ricca di funzionalit¨¤ e cybersicura. Alcune tra le soluzioni hardware e software di controllo accessi all-in-one pi¨´ recenti offrono inoltre un deployment quasi plug-and-play, con funzionalit¨¤ di livello enterprise e un rapido accesso alle innovazioni.

Il passaggio al controllo accessi cloud-based offre molti vantaggi e uno tra i pi¨´ importanti ¨¨ la possibilit¨¤ di ricevere tutti gli aggiornamenti del sistema automaticamente dal cloud. Questo garantisce un accesso continuo alle funzionalit¨¤ e alle patch pi¨´ recenti per mantenere il massimo livello di cybersecurity.

 
Scopri la nostra soluzione ACaaS di livello enterprise

 

 

Automatizzare i flussi di lavoro per la gestione degli accessi fisici

Le attivit¨¤ come l'onboarding dei nuovi dipendenti e la gestione delle richieste di accesso temporaneo o degli ingressi di visitatori e collaboratori possono richiedere molto tempo. Non solo, anche il provisioning e il deprovisioning dei cardholder, il monitoraggio delle autorizzazioni di accesso, l'assegnazione e la rimozione di privilegi temporanei e la generazione di report possono assorbire ulteriormente le risorse. E, se si verificano degli errori, l'intera azienda pu¨° essere messa a rischio.

Proprio per questo motivo, le soluzioni di gestione degli accessi fisici che consentono di raggiungere livelli di automazione pi¨´ elevati stanno guadagnando terreno. Questi strumenti applicano i criteri di sicurezza e .

Inoltre, consentono agli utenti di creare richieste per accessi temporanei e visite attraverso un semplice portale online. I responsabili dell'area possono quindi approvare, modificare o rifiutare ogni richiesta e verificare regolarmente le autorizzazioni di accesso. Anche i report possono essere automatizzati, in modo da fornire i log delle richieste ed eventuali dettagli necessari per integrare gli altri rapporti di controllo accessi durante gli audit.

Tutto questo riduce al minimo le lacune di sicurezza, aiuta a garantire la compliance e, soprattutto, consente ai team di sicurezza e IT di concentrarsi sui compiti principali.

Blog
Q&A: L'impatto positivo della gestione degli accessi per Cytvia
 

Migliorare il controllo accessi con le credenziali mobili e i sistemi biometrici

I risultati del nostro ultimo rapporto di settore mostrano che oltre il 45% degli utenti finali gestisce pi¨´ di 500 cardholder. E, mentre la maggior parte delle aziende emette ancora tessere fisiche per il controllo accessi, indicano che nei prossimi anni l'adozione delle credenziali mobili crescer¨¤ cinque volte pi¨´ velocemente di quella delle smart card.

Secondo il , esistono alcuni motivi comuni per i quali le aziende vogliono investire nelle credenziali mobili: 1) dal momento che la maggior parte delle persone ha sempre con s¨¦ il proprio telefono, le credenziali mobili possono semplificare la vita; e 2) le credenziali mobili sono esposte a un minor rischio di smarrimento, condivisione e clonazione.

Anche l'uso di sistemi biometrici, come la scansione delle impronte digitali e dell'iride o il riconoscimento facciale, ¨¨ in crescita. Queste tecnologie di solito supportano applicazioni di autenticazione multifattore, agendo, quando si accede ad aree sensibili, come ulteriore forma di convalida in aggiunta alle smart card. Per questo motivo, sono pi¨´ comunemente utilizzate nei settori altamente regolamentati.

Vorresti prepararti ad accogliere le nuove tecnologie che stanno arrivando sul mercato, come le credenziali mobili e i sistemi biometrici? Il modo migliore di farlo ¨¨ scegliere una soluzione di controllo accessi ad architettura aperta. Man mano che le tue esigenze si evolvono, un sistema di controllo accessi flessibile ti permetter¨¤ di adattarti e di apportare modifiche al tuo stack tecnologico.

 
Scopri di pi¨´ sulle integrazioni del controllo accessi
 

Sostenere le iniziative di sostenibilit¨¤ con IIoT e unificazione

Oggi, pilastri quali sostenibilit¨¤, ambiente, sociale e governance (ESG), hanno una grande importanza per le aziende. Gli enti governativi di tutto il mondo sono concentrati sulla riduzione delle emissioni e fanno pressione sulle aziende affinch¨¦ facciano lo stesso. Per , le aziende si chiedono se esiste un modo di sfruttare gli investimenti di sicurezza fisica per ridurre i consumi energetici e migliorare l'efficienza degli edifici.

La risposta ¨¨ "s¨¬": basta scegliere una piattaforma di sicurezza aperta che supporti diversi plugin IIoT e integrazioni. Questo tipo di soluzione permette di collegare diversi sistemi aziendali come il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria (HVAC), i controlli degli ascensori, i sistemi di gestione degli edifici e vari altri sensori IIoT. In questo modo, diventa possibile automatizzare i processi, creare nuove applicazioni e raccogliere dati a sostegno degli obiettivi di sostenibilit¨¤.

Investire in una piattaforma di sicurezza unificata pu¨° offrire grandi vantaggi, perch¨¦ permette di collegare il controllo accessi con la videosorveglianza, l'analisi del conteggio delle persone, i sistemi antintrusione, i dispositivi interfonici e molto altro ancora. Avere tutti questi dati in un'unica piattaforma offre una visione completa di ci¨° che accade nell'azienda e pu¨° aiutare a raggiungere nuovi obiettivi come:

  • Capire meglio il flusso delle persone negli uffici e come utilizzano le strutture per pianificare l'uso degli spazi o degli immobili. 
  • Creare applicazioni per il risparmio energetico, come la variazione automatica dell'illuminazione e delle temperature HVAC quando qualcuno entra o esce da edifici o aree.
  • Digitalizzare i criteri e le attivit¨¤ di risposta relativi alla sicurezza o ai problemi degli edifici e trovare opportunit¨¤ di miglioramento delle procedure.
Blog
Come tre clienti utilizzano i dati di sicurezza
 

Investire in un controllo accessi intelligente per gli edifici

Accogliere i nuovi trend e le ultime soluzioni di controllo accessi pu¨° aiutare a rafforzare la sicurezza degli edifici. Non solo, permette anche di ottenere informazioni operative, automatizzare le attivit¨¤ manuali, rafforzare la compliance alle normative e sostenere le iniziative di sostenibilit¨¤.

Tuttavia, per poter fare tutto questo e farlo bene, bisogna partire dalla base giusta: una soluzione di controllo accessi lungimirante, aperta e unificata.

 
Condividi

Contenuto correlato

Logo di Cytiva
Cytiva e Áú»¢¶·ÔÚÏß Security Center: un aggiornamento globale di successo

, un pioniere nello sviluppo e nella produzione di soluzioni terapeutiche, ha effettuato un aggiornamento globale scegliendo la sicurezza unificata in tutte le sue sedi. Per semplificare la gestione dell'infrastruttura, l'azienda ¨¨ passata a un approccio cloud-first, implementando sia Security Center hosted, sia Áú»¢¶·ÔÚÏß ClearID?.  

Axis Powered by Áú»¢¶·ÔÚÏß
Controllo accessi enterprise: 7 caratteristiche moderne essenziali

Vuoi sostituire il tuo sistema di controllo accessi? Per semplificare il processo, ecco le 7 principali caratteristiche che un nuovo sistema di controllo accessi enterprise dovrebbe avere.

Sistemi di controllo accessi proprietari e non proprietari: qual ¨¨ la differenza?
Sistemi di controllo accessi proprietari e non proprietari a confronto

Ti stai chiedendo quale sia la differenza tra i sistemi di controllo accessi proprietari e non proprietari? Scopri vantaggi e svantaggi di entrambi.